Anche quest’anno abbiamo avuto l’opportunità di ricevere l’album di figurine Zampe&Co. Adoriamo le figurine, e quest’anno l’album è stato anche una buona occasione per allenarci con i numeri e la matematica, se l’anno scorso lo aiutavo a cercare i numeri, questa volta l’ho lasciato fare da solo ed è stato un buon allenamento scolastico.
Ma tornando all’album quest’anno ci sono alcune novità rispetto al 2012
L’album è diviso in periodi, nascere, primi giorni di vita, crescere e imparare, eta adultà e riproduzione, e ripercorre questi periodi dei vari animali in maniera divertente e ben fatto.
Anche quest’anno il viaggio è accompagnato dal Team Z che si ritrova all’inizio dell’album e spiegano come conoscere i vari animali.
La copertina è goffrata come l’anno scorso, allegra e colorata, ma ci sono anche delle belle novità.
Ci sono figurine speciali, olografiche, glitterate, pelose, 3D e anche rugose. Sono quelle dei dinosauri, passando il dito si sente in rilievo la figura del dinosauro e queste figurine occupano un inserto speciale al centro dell’album.
Ci sono anche figurine termosensibili, con il calore del dito sulla macchia nera appare un’immagine, le figurine sono dei cuccioli dell’animale e sfregando esce come sarà da grande.
La vera novità però sono le figurine multimediali, in Realta Aumentata, essendo appassionata di tecnologia e nuove app, conoscevo già questa applicazione e vederla applicata sulle figurine mi è piaciuto molto.
In poche parole scaricando questa app sul nostro smartphone o tablet (Android o Apple) gli animali prendono vita inquadrandoli con la fotocamera, e si può giocare con loro, appaiono sullo schermo degli animali con i quali si può interagire e creare delle mascotte.
Ci sono anche iniziative benefiche associate all’album, Con l’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) è stato confermato il progetto di zooantropologia “Piccole Zampe crescono!”: i veterinari dell’associazione terranno gratuitamente delle lezioni nelle scuole elementari di tutta Italia per spiegare ai bambini come rapportarsi correttamente con gli animali, e con il WWF Italia, viene invece avviato il nuovo progetto “Proteggiamo le case degli animali”.
L’album e le figurine sono prodotti con carta certificata FSC©, cioè ricavata da alberi e foreste coltivati in maniera responsabile.
Potrebbe interessarti anche: